FORMAZIONE NAZIONALE sulla Promozione della Lettura [all.1]
Referente del Progetto Prof.ssa Ballo Mo nica – scuola polo per il Veneto IIS “U. Masotto”
Info: piano.lettura@istitutomasotto.it
SOSPESI per problemi tecnici i Webinar di avvio in calendario il 29 aprile 2022
Piano nazionale d'azione per la Promozione Lettura nelle scuole Lg. n.15 -01/02/2020 Nuovo Calendario
A seguito dei problemi di natura tecnica riscontrati durante la prima data prevista del 29 aprile si comunica che il percorso formativo di cui sopra sarà avviato a partire da settembre p.v. Il nuovo calendario verrà reso disponibile sul sito https://www.istruzione.it/biblioteche-scolastiche-innovative
SEGNATURA_1651581793_A.REGISTRO UFFICIALE.2022.0016981
SOMMARIO Maggio 22
MAGGIO mese dei libri
Mario Lodi a maggio [all.]
Report 28 aprile INCONTRO con Della Passerelli [all.]
PREMIAZIONI:
- CONCORSI DELLE SUPERIORI
- CONCORSI DELLE SCUOLE DI BASE
- Incontro con Irene Borgna, autrice di ‘Sulle Alpi’
- 30 ANNI DA CAPACI [all. Trent'anni insieme]
APPUNTAMENTI NAZIONALI
- SALONE DEL LIBRO DI TORINO
- FORMAZIONE NAZIONALE BILL: Salone del libro Torino Sala Bronzo, Pad.2 Lunedì 23 maggio h 15:15-16:15
Distruzioni ambientali e guerre: l’umanità al bivio. Una Costituzione della Terra: per la pace, la salvaguardia del pianeta, per la garanzia dei diritti fondamentali di tutti con Francesco Bilancia, Quirino Camerlengo, Silvana Sola. Introduce Flavia Cristiano
- DIDACTA
- CONTRASTARE LA POVERTA' EDUCATIVA UNA BIBLIOTECA OGNI SCUOLA
PROGETTO LETTURA 2021/22:
• BIBLIOGRAFIE: Montagna-Alberi-Ambiente - Centenario M.R.Stern e M. Lodi
• TEMI: CENTENARIO MARIO RIGONI STERN: MONTAGNA - ALBERI
• CENTENARIO MARIO LODI
• GLI INCONTRI DEL PROGETTO LETTURA RBSVicenza con registrazioni e report
• BILL : FORMAZIONE e LA RICERCA DEI LIBRI della BIBLIOGRAFIA
• THE LIVING BOOK continua...
• CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA
• INCONTRI E APPUNTAMENTI NAZIONALI
MAGGIO Mese dei LIBRI
![]() |
RBS Vicenza
|
- Domenica 15 maggio ore 11:00 Daniele Zovi in dialogo con la maestra Valeria Pasin
(che aderisce a LEGGERE TUTTI!3) [all]
- Mercoledì 18 maggio ore 17:30 Daniele Zovi in dialogo con Loredana Perego per Biblioestate c/o la libreria La Vispa Teresa [all.]
- Venerdì 20 maggio ore 11:00 incontro con Irene Borgna, vincitrice del Premio Mario Rigoni Stern ed. 2021 con il saggio Cieli neri. Come l'inquinamento luminoso ci sta rubando la notte,Ponte alle Grazie, 2021, organizzato dalla biblioteca scolastica dell'IIS "Mario Rigoni Stern" di Asiago in modalità mista. Irene Borgna è l'autrice di 'Sulle Alpi' libro protagonista della webquest LASSU' SULLE MONTAGNE
https://meet.google.com/zom-uvjz-jjh?pli=1
![]() |
DAL 23 APRILE AL 31 MAGGIO
|
Rbs Vicenza PROPONE:
Premiazioni per:
• I CONCORSI DELLE SUPERIORI: report VIVA CHI LEGGE [all.] - Appuntamento al 17 maggio al Cinema Odeon
di Vicenza: risultati e PREMIAZIONI dei concorsi le “Recensioni”, pubblicate settimanalmente sul Giornale di Vicenza”, i “Tweetbook” e i “Booktrailer”, sui cui si sono misurati decine di studentesse e studenti vicentini.
• PREMIAZIONI LEGGERE TUTTI! 3 e PREMIO della MONTAGNA [all.] 7 giugno 17 - 19.30, IIS Da Schio, Vicenza
SCADENZA consegna lavori:
dal 30/04 al 15/05, per permettere la selezione e la organizzazione della premiazione.
Inviare a: rbs.vicenzaprogettolettura@gmail.com e loreperego@gmail.com
SI CHIEDE AI DOCENTI di rispettare le scadenze
• 23 maggio - 30 ANNI DA CAPACI [all.] WebDoc di RaiCultura: La giornata della legalità
Per un futuro senza mafie (fondazionefalcone.org)
12 maggio incontro con 'La rosa della giustizia' [all.]
18 maggio ore 11:00- 12:30 partecipa con la classe all'incontro con Gherardo Colombo e Gian Carlo Caselli [per l'iscrizione v. all.]
UN LIBRO LUNGO UN GIORNO: Bibliografia da BILL su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e la mafia [all.]
Arena Bookstock del Salone del libro di Torno: inaugurazione del Bookstock, spazio dedicato
ai giovani lettori, con l’intervento di Maria Falcone, che racconterà le battaglie e il lascito morale
del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio.
APPUNTAMENTI NAZIONALI
• dal 19 al 23 maggio a Lingotto Fiere SALONE DEL LIBRO DI TORINO: il Salone apre
quest'anno una biblioteca scolastica, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’istruzione -
Cabina di regia del piano nazionale d’azione per la promozione della lettura e le 18 scuole polo regionali.
La biblioteca comprenderà uno spazio incontri, un’area laboratorio, un’area studio e consultazione
con postazioni multimediali e sarà in grado di accogliere al suo interno le attività per le scuole, i docenti
e i bibliotecari in visita al Salone. All’interno un ricco programma con attività per docenti, inclusi workshop
riservati ai referenti delle scuole polo, che prevedono momenti laboratoriali, di confronto e tavoli di lavoro
https://www.salonelibro.it/programma.html?filters[programs]=4 e SalTo Scuola (salonelibro.it)
• dal 20 al 22 MAGGIO DIDACTA FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE: Sono previste attività formative in
nuovi spazi della Fortezza. Si tratta di 5 dipartimenti che mostreranno ambienti speciali e innovativi della
scuola del futuro: uno tra questi sarà dedicato alle “biblioteche scolastiche innovative” https://fieradidacta.indire.it/it/
• CONTRASTARE LA POVERTA EDUCATIVA UNA BIBLIOTECA OGNI SCUOLA:
Guida pratica per la biblioteca scolastica
Luisa Marquardt, presentazione di Maurizio Caminito (Forum del Libro). Roma: Forum del Libro;
Save the Children, 2022. - 69 p., ill. [all.]
PROGETTO LETTURA 2021/22 LEGGERE TUTTI!3
BILL, tra Costituzione e Ambiente
SCUOLA SUPERIORE [all. Premio Montagna]
- PROGETTO SCUOLE SUPERIORI ‘LA MONTAGNA’ [all. Progetto I.S.]
- I CONCORSI 2021 [all.booktrailer] - [all.recensioni] - [all.tweetbook] - [all.vivachilegge]
SCUOLA DI BASE LEGGERE TUTTI!3 'AD ALTA QUOTA' [spot presentazione]
- PRESENTAZIONE PROGETTO [all. report]
- CALENDARIO INCONTRI ottobre-giugno [all. calendario incontri inaugurali] [all. incontri Gruppo di Lettura]
[all. wikimedia scuola:proposte-richieste]
- PREMIAZIONI LEGGERE TUTTI! 3 e PREMIO della MONTAGNA [all.]
- BIBLIO MONTAGNA Scuole Superiori [all.]
- BIBLIOGRAFIA MONTAGNA con WEB [all.]
- BIBLIOGRAFIA ALBERI con WEB [all.]
- BIBLIOGRAFIA DA BILL AMBIENTE [all.]
- BIBLIOGRAFIA Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile [all.]
- Centenario Mario Rigoni Stern https://www.ibs.it/libri/autori/mario-rigoni-stern
- Centenario Mario Lodi https://www.casadelleartiedelgioco.it/mario-lodi/bibliografia/
I TEMI
MARIO RIGONI STERN ALBERI MONTAGNA
Rbs nell’articolo ‘Per boschi con Mario’ in L.i.b.e.r [all.]
SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA:
- Montagna - Alberi - Mario Rigoni Stern [all. sfogliare le proposte didattiche e i Concorsi]
[istruzioni per l'uso]
SCUOLA PRIMARIA 2° CICLO E SECONDARIA 1°
- PER BOSCHI CON MARIO una web-bookquest ispirata ad "Arboreto Salvatico"
https://sites.google.com/view/perboschiconmario/home-page?authuser=0
[istruzioni per l'uso] - report INCONTRO con Paola Favero Giancarlo Ferron Giuseppe Festa Daniele Zovi
https://docs.google.com/document/d/1k9G2MNYfFFx8XS2oAakGBhf9lIzWmg7xWF4Su3_U-uU/edit?usp=sharing - webquest SCRITTORI di MONTAGNA https://sites.google.com/view/scrittori-di-montagna/home-page
- web-bookquest Lassù sulle montagne clicca qui
conclude la serie di proposte attivate dal PROGETTO LETTURA:
percorsi, iniziative, compiti per il PREMIO della MONTAGNA - CONCORSI MONTAGNA scuola di base [all.]
- Percorso WIKIMEDIA a scuola che si intreccia con la web-bookquest. MATERIALI:
PERCORSO DI FORMAZIONE WIKIMEDIA 21[all.] Vikidia istruzioni per l'uso 21 [all.]
Percorso UDA VIKIDIA [all.]- VIDEO TUTORIAL Vikidia Ignazio Ligotti [all.]
MATERIALI Wikivojage [all. Breve guida wikivojage]
SCUOLA SECONDARIA 2°
- CONCORSI per la MONTAGNA con MARIO RIGONI STERN
[all. Premio Montagna] - [all.booktrailer] - [all.recensioni] - [all.tweetbook]
[all.vivachilegge] - INCONTRO con Giuseppe Mendicino
Mario Rigoni Stern. Un ritratto, ed. Laterza Incontro Youtube
CENTENARIO MARIO LODI
https://www.centenariomariolodi.it/
https://www.casadelleartiedelgioco.it/
https://www.raicultura.it/speciali/mariolodia100annidallanascita
MARIO LODI un esempio per la scuola della ripresa [all. Una lettera di M. Lodi] con:
- Ilaria Tagliaferri: L'Ambiente nei libri di Mario Lodi - Franco Lorenzoni per una scuola della
Costituzione Link registrazione incontro
Mario Lodi a maggio [all.]
GLI INCONTRI DEL PROGETTO LETTURA RBSVicenza
[all. registrazione]
- Ilaria Tagliaferri: L'Ambiente nei libri di Mario Lodi
- Franco Lorenzoni per una scuola della Costituzione Link registrazione incontro
- MARIO RIGONI STERN, un ritratto ed. Laterza incontro con G. Mendicino Incontro Youtube
- INCONTRO SCRITTORI DI MONTAGNA: Paola Favero Giancarlo Ferron Giuseppe Festa Daniele Zovi
https://docs.google.com/document/d/1k9G2MNYfFFx8XS2oAakGBhf9lIzWmg7xWF4Su3_U-uU/edit?usp=sharing
- INCONTRO con le CASE EDITRICI del nostro territorio [report]
- CAMELOZAMPA - BECCO GIALLO - PENSION LEPIC - SASSI Junior - KITE
FORMAZIONE NAZIONALE BILL
![]() |
https://www.youtube.com/results?search_query=ibby+italia+le+parole+della+Costituzione: Eguaglianza/Diseguaglianza; Stampa e Informazione; Democrazia, Popolo, Repubblica e Sovranità; Ambiente, Paesaggio e Solidarietà; Comunicazione e Cultura; La Costituzione Tra eguaglianza e libertà: pari dignità sociale e discriminazioni legate al genere |
LA RICERCA DEI LIBRI della BIBLIOGRAFIA per BILL: 202 pieghevole_6a e 101 CLASSICI_1a ed
In www.rbsvicenza.org: per la ricerca a catalogo:
- vai su ricerca avanzata
- scegli come tipo di campo "Soggetto" /non scegliere nulla come Soggettario e come Soggetto iniziare a scrivere BILL
(compare l'autocompletamento "Bill-Biblioteca della legalità")
- premi "Cerca" a fine pagina, compariranno i risultati con tutte le indicazioni utili:
abstract /parole chiave/n° di copie disponibili/biblioteca in cui si trova il titolo
in RBV - BILL Biblioteca della Legalità: trovi i titoli divisi per grado scolastico,
secondo le indicazioni di RBS Vicenza, per la ricerca:
- Clicca sul grado scolastico, compariranno tutti i titoli in ordine alfabetico, con:
abstract /parole chiave/n° di copie disponibili/biblioteca in cui si trova il titolo ricercato
se cerchi un titolo preciso:
- clicca in ricerca avanzata
- compila i campi titolo e autore
- premi "Cerca" a fine pagina, compariranno i risultati ricercati.
THE LIVING BOOK continua...
![]() |
Il piacere di leggere a scuola nell'era digitale Il progetto The Living Book combina lettura e creatività digitale CONOSCI E CONSULTA IL PROGETTO • The Living book |
Curricolo di Educazione alla Lettura
Carta d'identità annuale: ogni biblioteca scolastica compila entro ottobre, con aggiornamenti
periodici, le seguenti voci: Progetto; Iniziative/Appuntamenti; Sezioni speciali; Responsabile
del Progetto lettura dell'Istituto
Inserimento del Progetto lettura/biblioteca nel PTOF d'Istituto
Inserimento curricolo di Educazione della lettura
Per una lettura del curricolo [all.]
- Curricolo Infanzia | [file Word] | |||
- Curricolo Primaria | [file Word] | * | Esperienze Infanzia/Primaria |
[file .pdf] |
- Curricolo Secondaria 1° | [file Word] | * | Esperienze | [file .pdf] |
- Curricolo Biennio Secondaria 2° | [file Word] | * | Esperienze | [file .pdf] |
- Secondaria 2° | Esperienze A | [file .pdf] | ||
- Secondaria 2° | Esperienza B | [file .pdf] | ||
- Curricolo verticale: conclusioni | [file .pdf] | |
||
- Valutare le competenze | [file .pdf] | * | Rubrica valutativa | [file Word] |
INCONTRI E APPUNTAMENTI NAZIONALI
FORUM PASSAPAROLA 2021 LE BIBLIOTECHE MIGLIORANO LA SCUOLA.
PASSA PAROLA! DIALOGO CON IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
PATRIZIO BIANCHI [all. Comunicato e all. Dossier] https://www.youtube.com/watch?v=5nuGRI9jOQY
1. LIBRO BIANCO SULLA LETTURA E I CONSUMI CULTURALI IN ITALIA (2020-21)
Dall’emergenza a un piano per la ripartenza del Centro per il libro e la lettura
SCARICA QUI IL LIBRO BIANCO
2. TRASMETTERE IL SAPERE NELLA SOCIETA' DIGITALE con Marianne Wolf
Maryanne Wolf - Informazione, conoscenza, sapienza
3. LETTURA DEI RAGAZZI COME CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
- Corso online “LA LETTURA DEI RAGAZZI COME CONTRASTO ALLA
POVERTÀ EDUCATIVA“ organizzato nell’ambito del progetto “Futuro
Prossimo” del Forum del Libro e Save the Children.
- Il corso è gratuito. [all. Programma FP] Link di presentazione del corso Link Webinar