Abstract: “Fedele Lampertico (Vicenza, 1833-1906) profuse il suo impegno nelle più importanti istituzioni culturali, economiche e sociali del tempo. Quale uomo politico ricoprì, fin da giovanissimo e per moltissimi anni, le cariche di consigliere comunale e di consigliere e presidente della provincia di Vicenza, nonché di deputato e di senatore del Regno. Tanto da assurgere a "personaggio di carattere europeo, interno al dibattito scientifico e politico della seconda metà del 19. secolo fino agli albori dell'età giolittiana" (R. Martucci, 2011). Ciononostante egli è stato sostanzialmente "marginalizzato dalla storiografia italiana" (ibidem). Questa pubblicazione - anche sulla scorta di documenti tratti dall'archivio privato della famiglia e di testimonianze dell'epoca - tenta di rivalutare il suo impegno e la sua figura di statista, di economista e di oratore, spesso ristretta entro giudizi stereotipati, che non fanno giustizia della sua lungimiranza politica, anticipatrice di fatti che si verificheranno decenni più tardi, e nemmeno della visione economica (...). L'indagine si estende anche alla sfera privata di Lampertico, come emerge dai diari, dai quali traspare tutta la sua umanità, ma dai quali risaltano pure l'integrità morale e il retto e coerente operare in ogni manifestazione della vita.
Titolo e contributi: Fedele Lampertico 1833-1906 : un grande vicentino da rivalutare / Giorgio Ceraso
Pubblicazione: Vicenza : Amici dei Musei Vicenza : Lions Club Vicenza Host, 2022
Descrizione fisica: 197 p. : ill. ; 24 cm
ISBN: 978-88-98569-91-5
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vicenza- Liceo Ginnasio 'Pigafetta' - Sede Centrale | Bibl. Centrale 945.08-CERG | 256PIG0-8809 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag